Via Appia: un viaggio immersivo tra storia e immagini al Complesso di Capo di Bove

 Via Appia: un viaggio immersivo tra storia e immagini al Complesso di Capo di Bove

Un viaggio nella storia lungo l’antica Regina Viarum, alla scoperta delle sue bellezze e della sua eredità millenaria. È questo il cuore della mostra immersiva “Via Appia. La strada che ci ha insegnato a viaggiare”, ospitata presso il Complesso di Capo di Bove al IV miglio dell’Appia Antica, dal 7 giugno 2024 all’8 giugno 2025.

Il percorso espositivo si basa sulle spettacolari fotografie di Andrea Frazzetta, realizzate durante il viaggio che lo ha condotto da Roma a Brindisi per il reportage del National Geographic “Reviving the Road to Rome”, a cura di Nina Strochlic. Grazie a un’innovativa proiezione immersiva su doppio schermo, con la regia di Raffaella Ottaviani, i visitatori saranno guidati in un racconto che attraversa secoli di storia, paesaggi e incontri.

Ad accompagnare il pubblico lungo questo itinerario narrativo c’è la voce di Giovanni Carrada, noto autore RAI per Superquark e Noos. L’avventura della conoscenza, esperto nella divulgazione del patrimonio culturale. L’esperienza è arricchita dalla narrazione di Francesco Prando per la versione italiana e di Edwin Alexander Francis per quella inglese, offrendo così un viaggio accessibile a un pubblico internazionale.

La mostra conduce i visitatori attraverso i 540 km della via Appia, tra basolati romani, sepolcri monumentali e ville imperiali, fino ai resti dell’anfiteatro di Capua. Il percorso si snoda tra le distese di grano della Campania Felix, i campi eolici, gli uliveti e le gravine, per poi giungere all’incantevole luce di Taranto e infine a Brindisi, il punto in cui la strada si apre verso Grecia e Oriente.

Questa mostra, promossa dal Parco Archeologico dell’Appia Antica – Ministero della Cultura, non è solo un’esposizione, ma una vera esperienza sensoriale che permette di rivivere la storia e la bellezza della prima grande strada europea.

Informazioni utili

📍 Dove: Complesso di Capo di Bove, Appia Antica, Roma
📅 Quando: dal 7 giugno 2024 all’8 giugno 2025
Orari di apertura:

  • Dal 1° novembre al 28/29 febbraio: 9:00 – 16:30
  • Dal 1° marzo al 31 marzo: 9:00 – 18:30
  • Dal 1° aprile all’8 giugno: 9:00 – 19:15
    Chiuso il lunedì
    🕒 Ultimo ingresso: mezz’ora prima della chiusura

Articoli correlati

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *