Il Parco del Ninfeo all’EUR unisce storia e mistero: nato nel periodo fascista, restaurato nel 1952 e custode di enigmatiche statue di Leggi tutto
Santa Maria dell’orto, la chiesa delle corporazioni tra frutta, mestieri
Santa Maria dell’Orto, la chiesa di Trastevere legata ai mestieri, custodisce simboli curiosi e il mistero di un tacchino scomparso.Leggi tutto
Il Colombario Costantiniano, antico tempietto funerario della Caffarella, fu trasformato in mulino medievale e poi distrutto da un incendio.Leggi tutto
A Villa Ada Savoia si trova un bunker unico, scavato in una collina e accessibile in auto, costruito nel 1943 per proteggere i Leggi tutto
La basilica di Santa Prassede custodisce mosaici bizantini, la Cappella di San Zenone e la cripta con le reliquie della santa e Leggi tutto
A Piazza del Gesù soffia sempre vento: leggenda vuole che sia il diavolo, affascinato dalla chiesa, ad averlo lasciato lì. Leggi tutto
Un pane benedetto, un santo martirizzato e una reliquia esposta solo oggi! Scopri il rito di San Biagio della Pagnotta e il Leggi tutto
San Giovanni in Laterano deve il nome a una rana? Leggenda vuole che Nerone abbia “partorito” una rana, scatenando la sua fine. Leggi tutto
Il duca Mattei perse tutto al gioco, ma in una notte fece erigere la Fontana delle Tartarughe per stupire il futuro suocero. Leggi tutto
Costanza, figlia di Costantino, e il suo mausoleo tra leggende, equivoci storici e festini dionisiaci che ne cambiarono il destino. Un luogo Leggi tutto