Munch torna a Roma con una grande mostra a Palazzo Bonaparte

Dopo oltre vent’anni dall’ultima esposizione nella capitale, Edvard Munch torna protagonista con una prestigiosa monografica a Palazzo Bonaparte. La mostra, la più grande mai realizzata in Italia sull’artista norvegese, sarà visitabile dal 12 febbraio al 2 giugno 2025 e offre un percorso completo attraverso la vita e l’opera di uno dei più influenti pittori del Novecento.
Un viaggio nell’universo di Munch
Curata da Patricia G. Berman, una delle massime studiose internazionali dell’artista, l’esposizione ripercorre la carriera di Munch, precursore dell’Espressionismo e figura di spicco del Simbolismo ottocentesco. La sua capacità di rappresentare le inquietudini dell’animo umano, attraverso immagini iconiche e suggestive, lo ha reso uno degli artisti più amati e studiati della modernità.
Il percorso espositivo include 100 opere, tra cui alcuni dei suoi dipinti più celebri:
- Malinconia
- Danza sulla Spiaggia
- Le ragazze sul ponte
- La morte di Marat
- Notte Stellata
- Una delle versioni litografiche de L’Urlo, una delle immagini più iconiche della storia dell’arte.
Le opere provengono dal Munch Museum di Oslo, che ha collaborato attivamente alla realizzazione della mostra.
Un progetto di respiro internazionale
La mostra Munch. Il grido interiore è prodotta e organizzata da Arthemisia, in collaborazione con il Munch Museum di Oslo e con il patrocinio di numerose istituzioni, tra cui il Ministero della Cultura, la Reale Ambasciata di Norvegia a Roma, la Regione Lazio e il Comune di Roma – Assessorato alla Cultura. Partner principale dell’evento è la Fondazione Terzo Pilastro Internazionale.
L’esposizione offre un’opportunità unica per approfondire la poetica di Munch e il suo impatto sull’arte contemporanea, presentando al pubblico una selezione di opere straordinarie in uno spazio suggestivo come Palazzo Bonaparte.
Informazioni utili
📍 Dove: Palazzo Bonaparte, Piazza Venezia 5, Roma
📅 Quando: dal 12 febbraio 2025 al 2 giugno 2025
⏰ Orari di apertura:
- Dal lunedì al giovedì: 9:00 – 19:30
- Venerdì, sabato e domenica: 9:00 – 21:00
🎟 Biglietteria: chiude un’ora prima dell’orario di chiusura
🔗 Sito ufficiale: www.arthemisia.it/it/mostra-munch-roma/