Il rito a Garbatella per l'amore eterno e l'effetto e vissero per sempre felici e contenti.Leggi tutto
Tags :top
Un percorso da non perdere all'Esquilino con diverse basiliche e due porte sante.Leggi tutto
Il 14 febbraio 44 a.C. Cesare fu nominato dittatore a vita, attuò riforme politiche e amministrative che influenzarono Roma anche dopo la sua Leggi tutto
Nel Giorno del Ricordo, una passeggiata tra i luoghi della memoria all’Eur, dal Villaggio Giuliano Dalmata al Monumento alle vittime delle Leggi tutto
A Piazza del Gesù soffia sempre vento: leggenda vuole che sia il diavolo, affascinato dalla chiesa, ad averlo lasciato lì. Leggi tutto
Settimio Severo muore a York dopo aver ampliato i confini romani in Britannia. Lascia il potere ai figli Caracalla e Geta, segnando Leggi tutto
Un pane benedetto, un santo martirizzato e una reliquia esposta solo oggi! Scopri il rito di San Biagio della Pagnotta e il Leggi tutto
Inorcini del Pantheon, famosi per le loro salsicce, nascondevano un macabro segreto. Scoperte ossa umane, furono giustiziati davanti al Pantheon.Leggi tutto
Il 27 gennaio 98 muore Nerva. Introdusse il “principato adottivo”, riformò l’Impero e adottò Traiano, dando inizio al secolo d’oro di Roma.Leggi tutto
San Giovanni in Laterano deve il nome a una rana? Leggenda vuole che Nerone abbia “partorito” una rana, scatenando la sua fine. Leggi tutto