Warhol e Banksy a confronto: una mostra inedita a WeGil

 Warhol e Banksy a confronto: una mostra inedita a WeGil

Dal 20 dicembre 2024 al 6 giugno 2025, WeGil ospita una mostra che mette a confronto due artisti iconici e apparentemente distanti: Andy Warhol e Banksy. Il primo, il volto della Pop Art, trasformò l’arte in un prodotto di consumo, rendendo la sua immagine un brand globale. Il secondo, avvolto nell’anonimato, ha fatto della street art un fenomeno mediatico mondiale, sfidando il sistema dell’arte contemporanea.

L’esposizione propone un dialogo tra due personalità opposte ma accomunate dall’abilità di gestire la propria immagine pubblica, trasformando l’arte in provocazione e azione diretta sul mercato.

Oltre 100 opere in mostra: icone della cultura pop e della satira sociale

La mostra presenta oltre 100 opere, provenienti da collezioni private e importanti gallerie internazionali. Tra le opere più significative:

  • Kate Moss di Banksy, reinterpretata come una moderna Marilyn
  • La Marilyn di Warhol, realizzata nel 1962 dopo la morte dell’attrice
  • La Regina Elisabetta, raffigurata da Warhol con il diadema reale e da Banksy come una scimmia (Monkey Queen)
  • I ritratti di Mao, Lenin e Kennedy di Warhol, accostati alla Regina Vittoria di Banksy
  • Opere dedicate a icone della cultura pop, tra cui Grace Kelly, Mick Jagger, Keith Haring, Joseph Beuys e Liza Minnelli

Un elemento di grande impatto è il muro originale di Banksy, intitolato Season’s Greetings, realizzato a Port Talbot nel 2018. L’opera invita a riflettere sulle conseguenze dell’inquinamento atmosferico.

Musica e arte: dai vinili di Warhol alla satira di Banksy

Uno spazio della mostra è dedicato alla relazione tra i due artisti e il mondo della musica, con oltre 50 vinili e CD dalle copertine firmate da entrambi. Tra questi:

  • La celebre banana del 1967, creata da Warhol per The Velvet Underground & Nico, simbolo di un’intera generazione
  • Pulp Fiction di Banksy, dove John Travolta e Samuel L. Jackson impugnano una banana anziché una pistola, in chiaro riferimento a Warhol

Un confronto che sottolinea come entrambi abbiano saputo ridefinire il rapporto tra arte, mass media e cultura popolare, lasciando un segno indelebile negli ultimi 50 anni di storia dell’arte.

Informazioni utili

📍 Dove: WeGil, Largo Ascianghi 5, Roma
📅 Quando: dal 20 dicembre 2024 al 6 giugno 2025
Orari di apertura:

  • Tutti i giorni: 10:00 – 19:00 (ultimo ingresso ore 18:00)

🎟 Biglietti: Acquisto online
📞 Telefono: 334 6841506
📧 Email: info@wegil.it
🔗 Sito ufficiale: www.wegil.it/attivita/warhol-e-banksy

Articoli correlati