Il diavolo, il vento e la chiesa del Gesù

 Il diavolo, il vento e la chiesa del Gesù

Perché a piazza del Gesù tira sempre un vento “infernale”? Colpa della chiesa

Ci hai fatto caso che a piazza del Gesù tira sempre un vento fortissimo? A Roma si è diffusa una curiosa leggenda legata alla chiesa del Gesù.

Sembra che il diavolo avesse deciso di distruggerla geloso della sua bellezza. Arrivò di notte su un carro demoniaco sospinto dal vento ed entrò nella chiesa. Vedendo la ricchezza degli affreschi, gli stucchi, le decorazioni e le illusioni prospettiche ne rimase così affascinato che rimase a contemplarla fino all’alba. Alle prime luci del sole, nella fretta di fuggire abbandonò in gran fretta la chiesa e lasciò lì da solo il vento che ancora oggi soffia avanti e indietro attendendo il suo ritorno.

La chiesa fu voluta da papa Paolo III nel 1541 su desiderio do Ignazio di Loyola, fondatore dell’ordine dei gesuiti. Ci sono due teorie legate proprio ai gesuiti. La prima sostiene che fossero così corrotti da accogliere tra loro anche il diavolo che per quello non era più uscito dalla chiesa del Gesù. Di parere opposto l’altra secondo cui i gesuiti con la loro fede riuscirono a convertire anche il diavolo. 

Le leggende non sono casuali, se vi capiterà di entrare noterete come questa chiesa sia davvero straordinaria. L’interno a croce latina, L’affresco del trionfo del nome di Gesù del Baciccia sulla navata centrale, l’illusione della cupola e le cappelle laterali come quella di San Francesco Saverio o quella di sant’Ignazio meritano davvero una visita.

E il vento? Se non credete al diavolo fatevi una passeggiata da queste parti e scoprirete da soli da dove derivi. La piazza si trova al centro di cinque strade: via del Plebiscito, via del Gesù, Corso Vittorio Emanuele II, via Celsa e via dell’Ara Coeli. 

Articoli correlati