La ritrattistica imperiale di Villa Adriana in mostra alla Camera di Commercio di Roma

 La ritrattistica imperiale di Villa Adriana in mostra alla Camera di Commercio di Roma

Dal 19 dicembre 2024 al 23 febbraio 2025, la Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano, presso la Camera di Commercio di Roma, ospita un’esposizione dedicata alla ritrattistica imperiale di Villa Adriana. La mostra, organizzata dall’Istituto Autonomo Villa Adriana e Villa d’Este – VILLÆ, con il contributo della Camera di Commercio di Roma, presenta una selezione di dieci sculture in marmo, offrendo uno sguardo approfondito sulla celebrazione e la propaganda imperiale in epoca romana, con particolare attenzione all’imperatore Adriano (117-138 d.C.), committente del complesso tiburtino.

Un viaggio nella ritrattistica imperiale

L’esposizione mette in luce il ruolo della scultura ritrattistica come strumento di potere e comunicazione nell’antica Roma. Attraverso i busti e le statue provenienti da Villa Adriana a Tivoli, i visitatori possono comprendere l’evoluzione dell’immagine imperiale, analizzando le caratteristiche stilistiche e iconografiche che enfatizzavano il carisma e il prestigio dell’imperatore.

La mostra si inserisce in un più ampio programma di valorizzazione del patrimonio storico e culturale romano promosso dalla Camera di Commercio di Roma, da sempre impegnata nello sviluppo economico del territorio attraverso il turismo e la cultura.

Un impegno per il patrimonio culturale

L’attenzione della Camera di Commercio di Roma verso il patrimonio artistico si è concretizzata in diverse iniziative, tra cui:

  • L’esposizione della statua colossale di Vibia Sabina, moglie di Adriano, presso la sede della Camera di Commercio.
  • Il restauro dell’emiciclo della Fontana dell’Ovato nei giardini di Villa d’Este a Tivoli, restituendo l’opera alla fruizione pubblica.
  • Il sostegno alla mostra “Io sono una forza del passato: Adriano, i ritratti”, allestita presso i Mouseia di Villa Adriana.

Queste attività confermano il forte legame tra istituzioni e cultura, mirando a promuovere Roma e il suo patrimonio come attrazione turistica e motore di sviluppo economico.

Informazioni utili

📍 Dove: Camera di Commercio di Roma, Via de’ Burrò, 147
📅 Quando: dal 19 dicembre 2024 al 23 febbraio 2025
📞 Telefono: 06 520821
🔗 Sito ufficiale: www.rm.camcom.it/archivio28_eventi_0_1401.html

Articoli correlati