RomaOstia Half Marathon 2025: la corsa tra Roma e il mare celebra 50 anni

Domenica 2 marzo 2025, la Eurospin RomaOstia Half Marathon taglia il traguardo della 50ª edizione, confermandosi come la mezza maratona più attesa d’Italia. Creata nel 1974 da Luciano Duchi, oggi è organizzata da GSB-RomaOstia in collaborazione con RCS Sports & Events. Con oltre 12.000 iscritti previsti, una forte partecipazione internazionale e un percorso veloce e performante, l’evento promette un’edizione speciale.
“La RomaOstia è un simbolo per la nostra città, una gara che valorizza il legame tra Roma e il mare e che, nell’anno del Giubileo, sarà un appuntamento ancora più speciale”, ha dichiarato Roberto Gualtieri, Sindaco di Roma.
Un evento sportivo sempre più internazionale
L’edizione 2025 segna un incremento del 15% degli iscritti rispetto all’anno precedente. La quota di partecipanti stranieri è passata dal 20% al 42% negli ultimi due anni, mentre la presenza femminile è salita al 34%, con un aumento di 9 punti percentuali. La categoria più rappresentata è quella tra i 23 e i 34 anni, con 2.840 runner iscritti.
“Oltre 5.000 runner stranieri arriveranno a Roma per questa gara, che ormai è un evento di rilievo internazionale e porta benefici economici e turistici alla città”, ha sottolineato Alessandro Onorato, Assessore allo Sport, Turismo e Grandi Eventi di Roma Capitale.
“Mezzo secolo è un bellissimo traguardo. Ricordo bene quel 31 marzo 1974, ero un impiegato bancario e mi inventai questa corsa. Scelsi la RomaOstia per un motivo: collegare Roma al proprio mare”, ha aggiunto Luciano Duchi, fondatore della mezza maratona.
Un percorso veloce e performante
Confermato il tracciato delle ultime edizioni: partenza dall’EUR, all’ombra del Palazzo dello Sport, e arrivo alla Rotonda di Ostia, percorrendo la Cristoforo Colombo per 21,0975 km. Un percorso ideale per chi punta a migliorare il proprio tempo sulla mezza maratona.
“Questa gara rappresenta una vetrina unica per Roma e per il suo litorale. Il percorso veloce e il crescente numero di partecipanti la rendono un evento imperdibile per gli appassionati di running”, ha affermato Laura Duchi, Race Director della RomaOstia.
Una maglia celebrativa firmata adidas
La maglia ufficiale del 50° anniversario, realizzata da adidas, sponsor tecnico della RomaOstia, presenta un design esclusivo con dettagli in oro, per celebrare l’importante traguardo.
“Siamo onorati di rinnovare la nostra collaborazione con la RomaOstia per il quinto anno consecutivo e di celebrare un anniversario così speciale. Questa partnership si fonda su valori comuni come la passione per lo sport, l’eccellenza e il supporto agli atleti”, ha dichiarato Alessandra Furia, Senior Director Brand di adidas.
Casa RomaOstia 2025: il villaggio pre-gara
Dal 27 febbraio al 1 marzo, il Villaggio Casa RomaOstia aprirà le porte in Piazzale Pier Luigi Nervi, nei pressi della partenza. Oltre agli stand degli sponsor e ai consigli di esperti di running, ospiterà una mostra fotografica dedicata ai 50 anni della corsa.
All’interno del villaggio sarà presente anche il Running Lab di adidas, dove sarà possibile incontrare coach e consulenti per migliorare la propria tecnica di corsa e testare le scarpe più adatte.
La Longevity Checkup con il Policlinico Gemelli
Continua la collaborazione con il Policlinico Gemelli, che anche quest’anno offrirà screening gratuiti ai partecipanti e ai visitatori del villaggio.
“Manifestazioni come la RomaOstia sono fondamentali per sensibilizzare la popolazione sull’importanza dell’attività sportiva e della prevenzione. Noi del Gemelli saremo lì per offrire screening gratuiti sui principali fattori di rischio”, ha dichiarato Francesco Landi, Direttore del Dipartimento di Scienze dell’Invecchiamento del Policlinico Gemelli.
Informazioni utili
📅 Data: 2 marzo 2025
📍 Dove: Piazzale Pier Luigi Nervi
🎽 Iscrizioni: ancora aperte su www.romaostia.it
🏃 Casa RomaOstia: 27 febbraio – 1 marzo 2025