Salvador Dalí. Tra arte e mito: il surrealismo in mostra a Roma

 Salvador Dalí. Tra arte e mito: il surrealismo in mostra a Roma

Dal 25 gennaio al 27 luglio 2025, il Museo Storico della Fanteria di Roma ospita “Salvador Dalí. Tra arte e mito”, un’esposizione che celebra il genio del surrealismo attraverso 80 opere, tra dipinti, disegni, sculture, incisioni e fotografie.

Organizzata da Navigare e curata da Vincenzo Sanfo, la mostra offre un percorso immersivo nell’universo visionario di Dalí, dove sogno e realtà si mescolano in una nuova logica artistica.

Un viaggio nell’arte e nel mito di Dalí

L’esposizione racconta l’evoluzione creativa dell’artista, dalle prime influenze letterarie e cinematografiche fino alle sperimentazioni degli ultimi anni. Un focus speciale è dedicato ai legami con Federico García Lorca, presente con disegni surrealisti inediti, e con il regista Luis Buñuel, di cui verranno proiettati spezzoni di film che hanno segnato il percorso creativo di Dalí.

Il percorso espositivo include anche litografie, incisioni, ceramiche, sculture, arazzi e gioielli, oltre a documenti e fotografie che offrono uno sguardo approfondito sulla vita e la produzione dell’artista catalano.

Surrealismo e avanguardia: Dalí e i suoi contemporanei

Oltre alle opere di Dalí, la mostra esplora l’intero panorama surrealista europeo, includendo artisti che hanno condiviso con lui una visione onirica e rivoluzionaria dell’arte. In esposizione anche capolavori di:

René Magritte
Max Ernst
André Masson
Man Ray
Leonor Fini
Giorgio de Chirico

L’esposizione offre inoltre uno sguardo sul contributo letterario del movimento surrealista, con riferimenti a André Breton, Jean Cocteau e Louis Aragon.

Un omaggio a Dalí tra arte e cultura

La mostra è patrocinata dalla Regione Lazio, da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura e dall’Oficina Cultural de la Embajada de España, confermando il suo rilievo internazionale

Informazioni utili

📍 Dove: Museo Storico della Fanteria, Piazza di Santa Croce in Gerusalemme, 9 – Roma
📅 Quando: dal 25 gennaio al 27 luglio 2025
🕘 Orari di apertura:

  • Lunedì – Venerdì: 9:30 – 19:30
  • Sabato e Domenica: 9:30 – 20:30
  • (Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura)

🎟 Biglietti e acquisto online:
🔗 TicketOne
🔗 Sito ufficiale
📞 Telefono: 06 7027971

Articoli correlati